I nostri sensi interpretano Ludo, il nostro vino giallo, così.
Ai nostri occhi, il colore è luminoso come l’oricalco, è profondo come l’ambra ed è affascinante come l’atmosfera di Marte.
La mela, il miele e la pietra salmastra catturano il nostro olfatto.
Appare strano forse, sentire l’ossigeno dominare il gusto. Ma è così.
L’ossidazione porta con sè il senso dell’equilibrio, la morbidezza del tempo e la tenacia della persistenza
Bere vino significa compiere un rito, uno dei più radicati nella nostra cultura. Il più intimo. Per questo motivo, lasciamo che siate voi a scegliere il cibo con cui condividerne la gioia di Ludo
Le uve di Ludo
Le uve per Ludo sono state colte sul finire dell’Agosto 2017, quando il giallo delle bacche di Riesling iniziava a screziarsi di ocra.
La fermentazione alcolica si è svolta, in maniera spontanea, in piccole vasche di cemento.
Il contatto con le bucce si è protratto fino al mese di Marzo 2018.
Da quel momento in poi, Ludo ha viaggiato attraverso barriques, botti di acciaio e tonneaux per arrivare nei vostri bicchieri ad incuriosirvi per il suo colore tendente all’arancio.
E non dimenticatevi di Gio