
Borgo del Plino è la storia di Giovanni, ragazzo che ha abbandonato il frastuono della città per ricercare la dolcezza nella nostra terra.
Dal 2013 recuperando i terreni, la cascina ed i rustici, ormai abbandonati da anni, insieme alla sua famiglia, ha iniziato a produrre Miele Biologico seguendo criteri rigorosamente naturali. Giorno dopo giorno, controlla i nuclei, le regine e le famiglie di api con passione, spostando le arnie nel posto più adatto in relazione alla stagione in corso e il clima.
I terreni di Borgo del Plino, ricchi di boschi, di robinia e di erbe selvatiche insieme agli immensi parchi lungo il fiume Po forniscono l’ambiente ideale per la produzione di miele di alta qualità, in particolare:
Miele di acacia è un miele perfetto per colazione, spalmato sul pane o come dolcificante per preparazioni in cui non si voglia alterare il gusto di cibi e bevande.
Consigliato per l’amico esteta che potrebbe guardare per ore il suo colore chiaro e quasi trasparente… e poi anche assaggiarlo.
Miele di castagno è un miele superbo, dall’odore aromatico e dal sapore complesso che non si lascia usare come dolcificante e può essere apprezzato anche su piatti salati di carni e formaggi. Consigliato per l’amico a cui piacciono i sapori intensi e un bel pezzo di pecorino.
Miele millefiori è prodotto dalla naturale miscelazione all’interno dell’alveare del nettare di diverse fioriture che lo rendono utile a contrastare le allergie stagionali.
Consigliato per l’amico allergico per alleviare le sue primavere.
Ora che sapete chi siamo, non resta che venirci a trovare qui.